Walhalla (tempio): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 11:
Dal punto di vista architettonico, il monumento è costituito da un tempio [[periptero]] in stile [[Ordine dorico|dorico]], ispirato al [[Partenone]] e posto su un possente basamento al quale si accede mediante ampie scalinate. La costruzione richiama in maniera straordinaria al monumento ideato da [[Friedrich Gilly]] per [[Federico II di Prussia|Federico il Grande]], ma von Klenze conferisce all'opera un'impronta più [[Romanticismo|romantica]] per la presenza al suo interno dei suddetti busti e di un bassorilievo che illustra la storia della Germania.
Le targhe commemorative sono state colocate per ricordare personaggi che non vennero raffigurati nei busti. Nel 2003 e stata aggiunta una lapide per commemorare la resistenza tedesca che combattè contro la Germania nazista.Le targhe in ordine
1 Alarico I - re dei visigoti
Riga 21:
4 Alfredo il grande - Re del Wessex
5 Alcuino - consulente leader di Carlo Magno in affari ecclesiastici e didattici
6 Arnolfo di Carinzia
7 Arnolfo, duca di Baviera
8 Athaulf - re dei Visigoti
9 Beda - monaco e studioso
10 Bernward di Hildesheim - vescovo di Hildesheim
11 San Bonifacio - padrono della Germania
12 Adrian Von Bubenberg
13 Clodoveo I - re dei Franchi
14 Giulio Civilus - capo della rivolta germanica contro Roma nel 69 d.C.
==Bibliografia==
*Renato De Fusco, ''Mille anni d'architettura in Europa'', Bari, Laterza, 1999.
| |||