Pedro Rodríguez Ledesma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripristino alla versione 41212425 datata 2011-06-09 12:47:38 di 93.71.122.21 tramite popup |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 38:
|Nazionalità = spagnolo
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del [[FC Barcelona|Barcellona]] e della [[Nazionale di calcio spagnola|Nazionale spagnola]], con le quali ha vinto rispettivamente il [[Coppa del Mondo per club FIFA|campionato mondiale per club]] nel [[Coppa del Mondo per club FIFA 2009|2009]] e per [[Campionato mondiale di calcio|nazionali]] nel [[Campionato mondiale di calcio 2010|2010]] }}
== Caratteristiche tecniche ==
Pedro è un esterno offensivo che può giocare sia a destra che a sinistra. Lo spagnolo è un destro naturale ma è abilissimo anche con il mancino. Si sacrifica molto, tornando indietro nel campo e aiutando la difesa a coprire gli attacchi avversari, facendo dunque da "diga" tra attacco e difesa. L'attaccante è anche rapido e ha un buon tiro
== Carriera ==
Riga 58 ⟶ 60:
Il [[16 dicembre]] [[2009]] segna un gol nella sfida del [[Mondiale per club 2009]] contro l'[[Club de Fútbol Atlante|Atlante]]. Segnando così almeno un gol in tutte le competizioni alle quali il Barcellona ha partecipato nel [[2009]] e diventando il primo giocatore nella storia a segnare in sei competizioni diverse durante una singola stagione, ovvero ne [[Primera División spagnola|La Liga]], in [[UEFA Champions League|Champions League]], in [[Coppa del Re]], nella [[Supercoppa di Spagna]], nella [[Supercoppa UEFA|Supercoppa europea]] ed al [[Coppa del Mondo per club FIFA|Mondiale per club]].<ref>http://www.calciopro.com/calcio-estero/pedro-record-gol/</ref>. Il Barcelona non replica i successi dello scorso anno, tuttavia vince nuovamente il campionato.
Il [[3 maggio]] [[2011]], sblocca il risultato della semifinale di ritorno di [[Uefa Champions League]] contro il [[Real Madrid]], ipotecando di fatto il passaggio dei "Blaugrana" alla finale di [[Wembley]] giocata contro il Manchester United e vinta 3-1 dai Blaugrana con gol di proprio di Pedro oltre a quelli di [[Lionel Messi]] e del "Guaje" [[David Villa]]. La prima stagione da titolare gli vale un nuovo rinnovo contrattuale (a distanza di un anno dal precedente) fino al [[30 giugno ]] [[2015]], mentre la clausola rescissoria viene fissata a 90 milioni di euro <ref>http://www.calcionews24.com/ufficiale-xavi-e-pedro-rinnovano-col-barcellona.html</ref>.
=== Nazionale ===
|