Leonard Woolf: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
passato wikificare |
||
Riga 1:
{{
'''Leonard Woolf''' nasce a [[Londra]] nel [[1880]]. La sua educazione vede la frequentazione di scuola come St. Paul's School e il [[Trinity College]], di [[Cambridge]]. Qui conosce [[Virginia Woolf|Virginia Stephen]], e se ne innamora.
Costretto a partire per un periodo di lavoro a [[Ceylon]], al suo ritorno si dichiara e nel [[1912]] sposerà Virginia, che porterà anche per i suoi [[letteratura|lavori letterari]], il cognome Woolf.
Anche Leonard era solito scrivere, nel [[1913]] pubblicò il suo primo racconto "''The Village and the Jungle''" seguito nel 1914 da "''Wise Virgins''".
Insieme a Virginia e ad un gruppo di amici (che si facevano chiamare "[[Bloomsbury Group|Gli Apostoli]]") portò avanti le sue idee anti Vittoriane. Si dichiarò obiettore e non partecipò alla [[prima guerra mondiale]] perchè riformato.
Leonard amò moltissimo la moglie, e la sostenne nei suoi periodi di depressione.
Riga 11:
Virginia Woolf si suicidò il 28 marzo 1941, durante la Seconda guerra mondiale, lasciando per il marito una breve ma intensa lettera di addio, in cui dichiara che Leonard è stato un uomo meraviglioso e completo in ogni senso, e che insieme hanno vissuto una grande felicità.
In realtà Virginia Woolf non sapeva, quando si uccise, che
Leonard Woolf descriverà il suicidio della moglie, e la loro vita insieme, nell'autobiografia "The Journey", e nello stesso anno della pubblicazione (il 1969), muore.
{{letteratura}}
[[Categoria:Scrittori britannici|Woolf, Leonard]]
[[en:Leonard Woolf]]
[[fi:Leonard Woolf]]
[[pl:Leonard Woolf]]
[[sv:Leonard Woolf]]
|