Discussioni progetto:Diritto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
T137 (discussione | contributi)
T137 (discussione | contributi)
Riga 297:
== Casi giudiziari ed enciclopedicità ==
 
Salve, forse non è il bar giusto ma non saprei dove altro chiedere. Guardando diverse voci della cat [[:Categoria:Casi giudiziari]] ho notato che alcuni sono normali casi di cronaca nera, dove non ci sono coinvolgimenti di politici o persone famose, e neppure conseguenze significative o tematiche rilevanti (terrorismo, spionaggio, ecc.) che facciano sì che la rilevanza sia chiara e quindi da enciclopedia. Alcune voci erano state anche messe in cancellazione ma poi salvate, come [[Omicidio di Federico Aldrovandi]] o [[Delitto dell'Archetto]] o [[Delitto di Cogne]] o [[Delitto di Novi Ligure]]. Al fine di poter capire come procedere per rimuovere i dubbi di enciclopedicità espressi o poter avviare qualche cancellazione, vorrei sapere se ci sono dei criteri non espressi od anche delle idee di base su come poter valutare l'encliclopedicità per soggetti del genere. Il mio timore, anche per casi non recenti, è che alle volte si consideri rilevante un caso esclusivamente per il clamore mediatico (locale e temporaneo) che tali casi hanno suscitato, cosa inopportuna per un'enciclopedia globale e permanente. Grazie, --[[Utente:T137|<span style="color:#ff00ff;background:black">'''T137'''</span>]]([[Discussioni utente:T137|<span style="color:#9400d3;font-size:small">'''''varie ed eventuali'''''</span>]] - '''[[Speciale:InviaEMail/T137|@]]''') 03:00, 21 giu 2011 (CEST)
Ritorna alla pagina "Diritto".