Di' Joe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 40:
Questo avviene per nove volte. In tutto la camera si avvicina di circa un metro dalla prima inquadratura dell'uomo seduto sul letto. Al decimo intervento della voce, dopo le prime frasi, l'immagine diventa nera e la voce continua sempre più bassa con dei leggeri rialzi su parole precise fino alla conclusione del dramma.
== Bibliografia ==
*Samuel Beckett, ''Eh Joe (a piece for television)'', Faber and Faber, London 1967
*Samuel Beckett, ''Dis Joe'', in ''Comédie et actes divers'', Éditions de Minuit, Paris 1966
*Samuel Beckett, ''Di' Joe'', trad. [[Carlo Fruttero]], in ''Teatro'', Einaudi, Torino 1968, pp. 341-49; poi in ''Teatro completo'', Einaudi-Gallimard, Torino 1994, pp. 415-23
==Collegamenti esterni==
|