Recettore sigma-1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m - Depressione, Endogeno, Recettore, Recettori / Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia - Nota doppia (AWB) (v1.08) |
|||
Riga 1:
Il [[Recettore (biochimica)|Recettore]] sigma-1 o (δ-1) è una [[proteina]] [[chaperonina]] nel [[reticolo endoplasmatico]] una delle quali funzioni è la regolazione dei [[Calcio (elemento chimico)#Meccanismi di rilascio del calcio|meccanismi di rilascio del calcio]] attraverso il [[recettore dell'inositolo trifosfato]] (IP3).
È presente in molti diversi tipi di tessuti, particolarmente concentrato in alcune regioni del [[sistema nervoso centrale]], tra cui la [[ghiandola pineale]]<ref name="Documenti (La Melatonina)">http://www.club.it/letizia/documenti/melatonina.html</ref>.
Inizialmente si pensava coinvolto nella famiglia dei recettori oppiodi, ma studi successivi hanno dimostrato che è invece un sito indipendente per l'azione di [[ligando|ligandi]] [[
È stato coinvolto in molti fenomeni tra cui la funzione cardiovascolare, la [[schizofrenia]], la [[disturbo depressivo|depressione]] clinica, gli effetti di abuso di [[cocaina]] e il [[cancro (malattia)|cancro]].
La molecola allucinogena [[dimetiltriptamina]] è l'unico [[ligando]] agonista
Una volta legatasi col recettore, agisce regolando le tensioni dei [[Canale ionico|canali ionici]] nelle [[Cellula|cellule]], [http://it.wikipedia.org/wiki/Canale_ionico#Canali_regolati_da_ligandi| in particolare quello del potassio ( K+ )]. <ref>http://stke.sciencemag.org/cgi/content/abstract/2/61/pe12</ref> <ref name="The Dimethyltryptamine Receptor | Singing to the Plants">http://www.singingtotheplants.com/2009/02/dimethyltryptamine-receptor/</ref>
Rimangono comunque misteriosi molti aspetti dell'abbinamento tra il [[DMT]] e δ-1.<ref>http://www.sciencedaily.com/releases/2009/02/090212141158.htm</ref>
Riga 14:
==Struttura==
È una [[proteina integrale]] di membrana con 223 [[amminoacido|Amminoacidi]], <ref name="Tesi di Dottorato - Progettazione, sintesi e affinità di binding di 3 (omega-aminoalchil) -1H-indoli come ligandi per i recettori sigma-1 e sigma-2">http://www.tesionline.it/default/tesi.asp?idt=9162</ref> caratterizzata da 2 regioni transmembranali ed ancorata alla membrana del [[reticolo endoplasmatico]], in assenza di stimolazione.
È curioso notare che non assomigli a nessun'altra nota proteina dei [[mammiferi]].
Riga 30:
*[[Dimetiltriptamina]]
*[[Recettore (biochimica)|Recettori]]
==Note==
| |||