Zero instruction set computer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AushulzBot (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: informatica.
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
La prima versione del chip ZISC conteneva 36 celle contenenti un neurone artificiale che può essere pensato come un piccolo processore parallelo. Ogni neurone riceveva in ingresso un vettore contenente fino a 64 bit e lo confrontava con un pattern in memoria, se il neurone trovava corrispondenza emetteva un segnali in uscita. L'uscita del processore conteneva i neuroni che avevano individuato il pattern.
 
Il parallelismo era il punto di forza del processore che rispetto a un classico processore eliminava il caricamento seriale dei dati e del pattern da confrontare. Inoltre lo ZISC era scalabile, per aumentare le prestazioni basta aggiungere dispositivi ZISC senza nel contempo ottenere una riduzione della velocità di elaborazione. Unità con migliaia di neuroni potrebbero essere realizzati con semplicità. L'ultimo dispositivo ZISC ha 78 neuroni funzionanti a 50 Megahertz ed è in grado di individuare un'informazione tra un milionimilione di dati in un secondo. La nuova generazione di ZISC dovrebbe essere dotata di 1000 neuroni.
 
Gli usi degli ZISC comprendono l'analisi dei dati, il [[information retrieval|recupero di informazioni]], il [[data mining]] la sicurezza e obiettivi simili.