Roberto Breda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 43:
|Aggiornato = 5 ottobre 2008
}}
{{Bio
|Nome = Roberto
Riga 60 ⟶ 59:
}}
==Carriera==
==
Roberto Breda iniziò la sua carriera di calciatore professionista con l'[[Football Club Ospitaletto 2000|Ospitaletto]], per poi passare, all'età di diciotto anni, in [[serie A]] con la [[Sampdoria]]. Nelle due stagioni successive si trasferì al [[Associazione Calcio Rinascita Messina|Messina]], con una breve parentesi all'[[Udinese Calcio|Udinese]] nell'inverno [[1991]]. Seguì una stagione alla [[Spal]], e poi il trasferimento alla [[Salernitana]] nel [[1993]]. Con la Salernitana disputò 192 partite fino al 1999, anno in cui si trasferì al [[Parma Football Club|Parma]].
Riga 68 ⟶ 67:
Nella sua carriera da calciatore ha disputato 43 gare in serie A siglando 2 reti; 276 presenze e 10 reti in B; 40 presenze e 2 reti in C1; 2 presenze in C2<ref>{{cita web|url=http://www.football.it/schedagiocatore.php?id_giocatore=1776|titolo=Scheda su Roberto Breda|editore=football.it|accesso=08-02-2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttocalciatori.net/index.php?mod=cc1&stag=1999-2000&par=6052&cl=8&ncl=F.C.%20PARMA|titolo=Scheda su Roberto Breda|editore=tuttocalciatori.net|accesso=08-02-2010}}</ref>.
==
Breda ha ricoperto il ruolo di allenatore della [[Primavera (calcio)|Primavera]] della [[Reggina]] dalla stagione 2007-2008 fino al [[febbraio]] [[2010]], giorno in cui è stato promosso allenatore della prima squadra, dopo l'esonero del tecnico [[Ivo Iaconi]]<ref>{{cita web|url=http://www.regginacalcio.com/index.php?option=com_content&task=view&id=1887&Itemid=15|titolo=Breda nuovo tecnico|editore=Reggina Calcio|accesso=08-02-2010}}</ref>. Ha esordito in panchina il [[13 febbraio]] [[2010]] in [[Reggina Calcio|Reggina]]-[[Associazione Calcio Mantova|Mantova]] (3-1).
Riga 74 ⟶ 73:
Il [[17 luglio]] [[2010]] firma un contratto con la [[Salernitana Calcio 1919|Salernitana]] diventandone allenatore per la stagione 2010-2011, che vede i granata disputare la [[Lega Pro Prima Divisione|Prima Divisione]] della [[Lega Pro]]. Con i campani riuscirà a centrare i playoff, nonostante una stagione sfortunata a livello dirigenziale e di penalizzazioni (alla Salernitana vengono decurtati 5 punti). Dovrà tuttavia arrendersi in finale contro gli acerrimi rivali dell'[[Hellas Verona]].
Il [[23 giugno]] [[2011]] torna a [[Reggio Calabria
== Palmarès ==
|