Layout engine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m link |
||
Riga 4:
Un'altro esempio che fa capire al volo il concetto di renderizzazione è [[PovRay]]: la macchina traduce la descrizione geometrica della scena scritta dall'artista in un'immagine.
Il termine "motore di rendering" ha raggiunto un uso popolare solo quando si è iniziato a separarli dai browser: [[Trident (motore di rendering)|Trident]], il motore di Internet Explorer, viene usato in molte applicazioni (Windows Update, Winamp, i software Symantec, ecc.). Anche [[Netscape]] può usare, a scelta dell'utente, Trident o [[Gecko]], il motore di [[Mozilla]] (Suite, Firefox, Thunderbird).
I motori di rendering si differenziano per qualità della renderizzazione (rispetto degli standard) e per la velocità della stessa. Dagli ultimi test è infatti risultato che il motore migliore per quanto riguarda gli standard è [[KHTML]] (usato da [[Konqueror]] e [[Safari]] - è l'unico per adesso a passare il test ''acid2''). Per quanto riguarda la velocità, i migliori sono Presto (di [[Opera]]) e Gecko.
|