Alberto Marvelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 38:
Si laureò in [[ingegneria meccanica]], lavorò presso la [[Fiat]] e si avviò alla carriera militare a [[Trieste]].
Durante la [[Seconda guerra mondiale]] contribuì all'organizzazione dei soccorsi e delle opere di carità. Riuscì a salvare molti giovani dalla deportazione, anche aprendo vagoni già piombati in partenza dalla stazione di Santarcangelo. Dopo il conflitto (Rimini fu liberata il
Entrò nella prima giunta costituita dal locale Comitato di Liberazione come [[assessore]] ai Lavori Pubblici. Ebbe il ruolo delicato presiedere la commissione che distribuiva gli alloggi agli sfollati. Fu eletto [[consigliere comunale]] alle prime elezioni libere. Quando a Rimini rinacquero i partiti, si iscrisse alla [[Democrazia Cristiana]].
|