Benedetto Croce: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alfio (discussione | contributi)
m titoli, apostrofi
m wikificare
Riga 1:
{{wikificare}}
'''Benedetto Croce''' nasce a Pescasseroli (L'Aquila) nel 1866 da un'agiata famiglia napoletana; ebbe contatti con gli esponenti della “Nuova Italia”, tra cui Labriola che lo inizierà al [[marxismo]] ed al neoidealismo. Dopo la salita al potere di [[Benito Mussolini|Mussolini]] romperà con [[Giovanni Gentile]]. Morì nel 1952.
La sua opera può essere suddivisa in tre periodi: quello degli studi storici e letterari e il dialogo con il marxismo, quello della maturità e delle opere filosofiche sistematiche e quello dell’approfondimento teorico e revisione della “filosofia dello spirito” in chiave storicista.