Cee Lo Green: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 41409424 di 82.58.202.154 (discussione) |
|||
Riga 42:
Thomas muove i primi passi musicali nel [[1993]] entrando nel collettivo [[Dungeon Family]], collaboratori e coristi degli [[OutKast]], in cui si distingue per le rime e per i ritornelli che nei Goodie Mob ne decreteranno il successo.
I Goodie Mob esordiscono con l'album ''Soul Food'' nel [[1995]] diventando la rivelazione della zona di [[Atlanta]] ed in generale della ''new school'' dell'hip hop del sud. Dopo la fortunata partecipazione ai successi dei Goodie, Cee Lo abbandona il gruppo nel [[2000]] per intraprendere una carriera solista, firmando un contratto con l'[[Arista Records]]
Cee Lo poi collabora con [[Trick Daddy]] per il brano ''Gone With The Wind'', segue un silenzio dedicato al lavoro sul suo successivo album: ''Cee Lo Green Is The Soul Machine'' che lo porta ad essere giudicato come uno dei migliori artisti dell'anno, grazie ad un suono sciolto, melodie semplici e maggiormente ballabili, ed anche a collaborazioni robuste quali Timbaland, [[Jazze Pha]], i [[Neptunes]], [[Ludacris]], [[DJ Premier]] dei [[Gang Starr]], [[T.I.]]. Lo stesso Cee Lo è nella batteria dei producer del disco, creando le basi per alcuni pezzi.
| |||