Gallarate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 164:
====Ginnastica====
La società [[Ginnastica Virtus Gallarate]] nasce nel marzo del 1902 presso l'oratorio maschile di Gallarate, per iniziativa di un lungimirante Assistente Ecclesiastico, Don Teofilo Brera. Nel nome scelto per il sodalizio era contenuto un chiaro riferimento al programma di lavoro: educare i ragazzi nello spirito della morale cattolica e sviluppare in loro la forza, il coraggio, la costanza e le energie fisiche necessarie ad affrontare le prove più impegnative della vita e dell'agonismo sportivo. Superati i primi grossi ostacoli di natura economico-amministrativa, Don Brera provvide ad assumere un valido istruttore e, con grandi sacrifici, la palestra venne dotata degli attrezzi indispensabili all'attività. Da lì cominciarono le partecipazioni ai vari Tornei Nazionali ed Internazionali che attribuirono al sodalizio Gallaratese coppe, trofei, medaglie, corone d'alloro, targhe e diplomi onorifici.
Tra le sue file hanno militato campioni Italiani e atleti Olimpici come [[Bori Presti]].
Attualmente l'atleta della Virtus Gallarate Romina Laurito è campionessa mondiale a squadre di ginnastica artistica, titolo ottenuto ai Campionati Mondiali di Specialità in Russia nel Settembre 2010
 
====Pallamano====