Progetto:Giochi/Warhammer/Skaven: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
== Storia ==
Alcuni contadini dell'[[Impero (Warhammer)|Impero]], nelle fredde serate d'inverno, raccontano le leggende degli oscuri Uomini-Ratto. Secondo le leggende, abitano in tutto il sottosuolo del Vecchio Mondo e soprattutto nella grossa città presente in Tilea, Skarogna, vicina alla Palude degli Zombi. Venerano un dio: Il Ratto Cornuto, e sono divisi in più clan minori, tra i quali spiccano quattro clan Maggiori: Pestilens, Moulder, Eshin e Skryre.
 
== Fisionimia ==
 
== Ordinamento Politico ==
Riga 31 ⟶ 33:
 
== Esercito ==
In termini di gioco, gli Skaven possonosono esserein codardilinea sedi sonomassima un esercito "orda": un singolo soldato skaven è di per sé meno potente di un suo equivalente di altre armate, ma ha un dacosto soliminore; edi quindiconseguenza i loro reggimenti di fanteria tendono a essere composti da almeno una trentina di soldati (e in questo non si differenziano dai [[Goblin]]). Quindi un'orda di ratti è sempre molto numerosa ed è proprio su questo che gli Skaven si basano per vincere: la mera superiorità numerica.
Per armate fortemente corazzate come i [[Nani (Warhammer)|Nani]] o la [[Bretonnia]], il pericolo maggior è rappresentato dalle truppe scelte: i Ratti d'Assalto, i migliori componenti dell'esercito, gli Incensiferi della Peste, con le loro mazze letali, le Rattagliatrici e i Jezzail, potenti macchine di morte.
Ecco da cosa è formata un'orda Skaven: