Simmetria CPT: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
La '''simmetria CPT''' (vedi anche [[simmetria CP]]) è una simmetria fondamentale delle leggi fisiche sotto trasformazioni che riguardano le inversioni simultanee di '''Carica''', '''Parità''' e '''Tempo'''. Nel 1950 fu individuata la possibilità di violazione della simmetria di
La simmetria CPT implica che un'immagine speculare del nostro universo con tutti gli oggetti aventi momenti e posizioni riflessi come da uno specchio immaginario (corrispondente all'inversione della parità), con tutta la materia sostituita da [[antimateria]] (corrispondente all'inversione della carica) e tempo che scorre all'indietro, evolverà esattamente come il nostro universo. In ogni istante i due universi sono identici e la trasformazione CPT può trasformare l'uno nell'altro. La simmetria è riconosciuta essere una proprietà fondamentale delle leggi fisiche.
|