X Window System core protocol: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Corregge uno o più errori comuni o refusi o entità, replaced: una una → una using AWB |
||
Riga 66:
== Risorse e identificatori ==
Tutti i dati relativi alle finestre, pixmaps, font, ecc. sono salvati nel server. Il client conosce gli [[identificatori]] di questi oggetti che usa come nomi quando interagisce con il server. Per esempio, se un client desidera che venga creata
* <code>Window</code>
Riga 117:
# Il client richiede che la finestra <code>0x00200001</code> venga mappata (mostrata sullo schermo).
# Quando la finestra viene resa visibile e il suo contenuto deve essere disegnato, il server invia al client un evento <code>Expose</code>.
# In risposta a questo evento, il client richiede che venga disegnata una scatola (un'area rettangolare) inviando una richiesta <code>FillRectangle</code> con identificatore di finestra <code>0x00200001</code> e contesto grafico <code>0x00200000</code>.
Se la finestra era coperta da un'altra finestra e viene scoperta di nuovo, assumendo che la backing store non sia mantenuta, allora:
# Il server invia un altro evento <code>Expose</code> per dire al client che quella finestra deve essere ridisegnata.
# Il client ridisegna la finestra inviando una richiesta <code>PolyFillRectangle</code>.
Se viene premuto un tasto:
Riga 288:
*{{en}}[ftp://ftp.x.org/pub/X11R7.0/doc/PDF/proto.pdf The X11R7 Protocol Specification]
[[Categoria:X Window System]]▼
{{Link VdQ|zh}}
▲[[Categoria:X Window System]]
[[en:X Window System core protocol]]
|