Luca D'Angelo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pnino (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Pnino (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 53:
 
==Carriera==
===Giocatore===
Debutta tra i professionisti a 18 anni nel [[Chieti Calcio|Chieti]] in [[Serie C2]] e continua a giocare con gli [[Abruzzo|abruzzesi]] fino al [[1995]], disputando anche quattro stagioni in [[Serie C1]]. Nel [[1995]] passa per un anno al [[Sora Calcio|Sora]] in Serie C1, mentre l'anno seguente passa al [[Castel di Sangro Calcio|Castel di Sangro]] dove rimane per due stagioni, le uniche disputate in [[Serie B]] dalla società.
 
Nel [[1998]] passa alla [[Fermana Calcio|Fermana]] dove contribuisce alla promozione in Serie B e gioca la prima parte della stagione cadetta, finché a gennaio del 2000 viene ceduto in prestito all'[[Alzano Virescit]], restando così in cadetteria. In seguito torna alla Fermana che, dopo due partite in Serie C1, lo cede al [[Giulianova Calcio|Giulianova]] nella medesima categoria.
 
Dal [[2001]] si accasa al [[Rimini Calcio Football Club|Rimini]] dove si afferma fra i titolari della squadra che nel [[2003]] conquista la promozione in Serie C1 e nel 2005 in Serie B, categoria dove milita anche nella [[Serie B 2005-2006|stagione 2005-2006]]. Chiude la carriera professionistica col [[San Marino Calcio|San Marino]] in [[Serie C1]] nel [[2007]].
 
Chiude la carriera professionistica col [[San Marino Calcio|San Marino]] in [[Serie C1]] nel [[2007]]. Complessivamente ha collezionato 100 presenze (con 6 reti) in [[Serie B]] ed oltre 200 gare in [[Serie C1]] (della quale ha vinto due edizioni).
 
===Allenatore===
Dopo aver appeso le scarpe al chiodo, D'Angelo ritorna a Rimini ricoprendo vari ruoli nel corso degli anni: prima assume il ruolo di osservatore (2007), poi diventa un anno più tardi è responsabile dell'area tecnica della prima squadra (2008), quindi è allenatore degli Allievi Nazionali (2009)<ref>{{Cita web
|lingua=
|url=http://www.newsrimini.it//news/2009/giugno/30/rimini/calcio._d_angelo_a__il_nuovo_allenatore_degli_allievi_nazionali_del_rimini.html
|titolo=Calcio. D'Angelo è il nuovo allenatore degli Allievi Nazionali del Rimini
|data=30-06-2009
|editore=newsrimini.it
}}</ref>.
 
Nell'estate del 2010 il Rimini Calcio F.C. fallisce, e dalle sue ceneri nasce una nuova società: l'[[Associazione Calcio Rimini 1912|A.C. Rimini 1912]]. D'Angelo viene nominato allenatore della nuova società, ripartita dalla [[Serie D]]. Dopo il 3º posto in campionato la squadra vince i playoff del suo girone, per poi vincere un ulteriore girone eliminatorio ed arrivare a vincere semifinali e finale secca ai calci di rigore. Il tecnico abruzzese festeggia così una nuova promozione a Rimini dopo quella conquistata 6 anni prima da giocatore.
 
==Palmarès==
Riga 67 ⟶ 79:
*[[Supercoppa di Lega di Prima Divisione|Supercoppa di Serie C1]]: 1
:Rimini: 2004-2005
 
== Note ==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==