Vector Markup Language: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
niente testo colorato
Riga 26:
</body>
</html>
</source><br>
 
----
Le regole CSS sono utilizzate per i posizionamenti, la formattazione del testo, le dimensioni e i filtri quando essi possono essere applicati.<br>
 
La creazione di oggetti “modello” e la loro duplicazione si effettua tramite l'elemento <code>v:shapetype</code> per ogni forma vettoriale, e l'elemento <code>v:vmlframe</code> per i gruppi di oggetti vettoriali.<br><br>
Qui sotto: Esempio più complesso di combinazioni di elementi ed attributi propri a VML dentro il codice HTML.<br>
 
Una <span style="color:red">'''forma'''</span> definita da un file XML esterna è introdotta da l'elemento vmlframe su il quale un filtro e applicato. <br>
Qui sotto: Esempio più complesso di combinazioni di elementi ed attributi propri a VML dentro il codice HTML.<br>
Altre <span style="color:#60CC00">''' forme periferiche'''</span> sono calcate su una <span style="color:green">'''shapetype'''</span>.
 
Ogni forma discendente di questa ultima può anche prendere i suoi propri attributi distinti del modello. L'<span style="color:#9F3300">''' insieme'''</span> raggruppato da l'elemento '''v:group''' viene a suo tempo riprodotto da una nuova "<span style="color:fuchsia">'''vmlframe'''</span>".<br>
Una <span style="color:red">'''forma'''</span> definita da un file XML esterna è introdotta da l'elemento vmlframe su il quale un filtro e applicato. <br>
Queste proprietà permettono delle composizioni vettoriali molto ricche utilizzando poche scritture.<br>
Altre forme periferiche sono calcate su una shapetype.
Ogni forma discendente di questa ultima può anche prendere i suoi propri attributi distinti del modello. L'<span style="color:#9F3300">''' insieme'''</span> raggruppato da ldall'elemento '''"v:group'''" viene a suo tempo riprodotto da una nuova "<span style="color:fuchsia">'''vmlframe'''</span>".<br>
 
Queste proprietà permettono delle composizioni vettoriali molto ricche utilizzando poche scritture.<br>
 
<table border=1 style="background-color:#A1C1CF;font-size:12px;width:690px">
<tr><td>