Lago Musters: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ptah (discussione | contributi)
m Annullata la modifica 31514805 di 151.16.56.53 (discussione)annullo
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: errori di battitura
Riga 45:
Entrando in quest'ampia pianura alluvionale ed eolica il fiume Senguer si divide in numerosi rami secondari, generalmente secchi, che assumono una conformazione a ventaglio orientata verso nord-est. Il suo ramo principale si dirige verso la fossa tettonica del lago Musters suddividendosi ulteriormente in due rami, uno dei quali si immette nel lago nella sua sponda sud, mentre l'altro si riversa nel [[Lago Colhué Huapi]], ubicato pochi chilometri ad est.
 
Questa derivazione del fiume che collega i due laghi ha dato origine al nome ''Falso Senguer'', ed il suo corso a [[meandri]] scorre a nord della località di [[Sarmiento (Argentina)|Sarmiento]]. La ramificazione più a sud del Río Senguer è un affluente del del [[Cerro Negro]]. Forma meandri, stagni e paludi, ma si riversa nel lago Colhué Huapi solo durante inondazioni straordinarie.
 
Il lago Musters presenta una sponda sud pianeggiante e paludosa. In questo settore le sue acque sono contenute da una barriera di sabbie e massi che ha avuto origine per azione del [[vento]] e delle [[onde]]. Tale barriera non impedisce che una parte delle acque scorrano per infiltrazione, principalmente lungo il letto del Falso Senguer. La restante parte delle sue sponde si presenta elevata ed asciutta, garantendo un sicuro contenimento delle acque. È separato dal [[lago Colhué Huapi]] da un [[istmo]] largo 12 km ed alto 695 mslm.