Comunismo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rv |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
{{quote|Uno spettro si aggira per l'Europa - lo spettro del comunismo.|''[[Manifesto del Partito Comunista]]'' - [[Karl Marx]] & [[Friedrich Engels]]}}
Per '''comunismo''' o '''società comunista''' s'intende il più sanguinario regime mai creato dall'uomo. Infatti sono ben più di 70 milioni i morti causati dai vari regimi comunisti nel mondo. Il comunismo è una [[società]] priva di distinzione di [[classe_(sociale)|classe]] e nella quale vengono esercitati la proprietà e il controllo collettivo dei mezzi di produzione, dei servizi, dei beni e così via, eventualmente nell'ottica di una (parziale o totale) abolizione della [[proprietà privata]]. Inoltre, il termine "comunismo" viene usato anche per riferirsi all'insieme dei movimenti [[politica|politici]] che si propongono o sostengono l'instaurazione di una società comunista. In questa accezione, il termine è oggi unito al metodo e all'analisi di [[Karl Marx]], [[Friedrich Engels]] e altri, a partire dai quali il comunismo non è un'utopia quanto una [[prassi]] politica: "''Il comunismo non è una dottrina ma un movimento; non muove da principii ma da fatti. I comunisti non hanno come presupposto questa o quella filosofia, ma tutta la storia finora trascorsa e specialmente i suoi attuali risultati reali nei paesi civili''". E ancora: "''il comunismo è il movimento reale che abolisce lo stato di cose presente''"([[Karl Marx]]).
Prima di Marx, le linee generali del concetto di "comunismo" inteso come proprietà collettiva dei beni sono state teorizzate da altri pensatori, filosofi e politici, che spesso però hanno descritto una società (in qualche misura) comunista come [[utopia]] o ideale. Il movimento comunista contemporaneo (definito come [[socialismo scientifico]] dagli stessi Marx ed Engels) pone questo ideale come obiettivo realizzabile, sulla base di una analisi scientifica della realtà sociale, e lo concepisce come naturale superamento del modello di società e di economia del [[capitalismo]].
|