Sara Paris: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 60:
La carriera di Sara Paris inizia nel [[1997]], nelle formazioni giovanili della [[Pallavolo Altiora]] di Verbania.Nel [[2002]] entra nella [[Dimeglio Brums Busto Arsizio]], dove resta per tre stagioni disputando la serie A2. Nel [[2001]] viene convocata nella nazionale pre-juniores, con cui vince la medaglia d'oro al [[Campionato europeo pre-juniores di pallavolo femminile 2001|campionato europeo pre-juniores]], battendo in finale la Polonia per 3 a 1 e conquistando il riconoscimento di miglior libero del torneo.
Partecipò anche ai mondiali pre-juniores nel 2001 e raggiunge il quarto posto al [[ Campionato mondiale pre-juniores di pallavolo femminile 2001]] sconfitta dalla Polonia,conquistando il premio come miglior difesa.
Nel
Nella stagione [[Serie A2 femminile FIPAV 2004-2005|stagione 2004-05]] gioca per la [[ Figurella Firenze ]] un solo anno, per poi approdare per 2 anni nel campionato svizzero di serie A giocando per la Ticinocom Bellinzona.
La [[Serie B1 femminile FIPAV 2007-2008|stagione 2007-2008]] torna in Italia,precisamente a Villa Cortese,vincendo la B1 e salendo in A2,non contenta l'anno dopo 2008-2009 [[Serie A2 femminile FIPAV 2008-2009|stagione 2008-2009]] vinse i play off e portò [[
Nel [[Serie A2 femminile FIPAV 2009-2010|stagione 2009-2010]] vinse i play off con la [[ Universal Volley Femminile Modena ]] ,approdando poi nel 2010-2011 [[Serie A1 femminile FIPAV 2010-2011|stagione 2010-2011]] nel campionato della massima serie conquistando l'ottavo posto.
| |||