Discussione:Isola Sledge: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
::Purtroppo non abbiamo ancora deciso delle linee guida per tradurre il nome delle isole da altre lingue in italiano,al progetto isole ci stiamo occupando ora di quelle italiane...;IMHO se traduci dall'inglese "isola Sledge" sarebbe cmq "Isola Slitta",un nome ben strano lostesso,mentre cosi si può tradurre anche "isola della slitta" che penso sia il più vicino al significato del nome originale...,ti consiglio di chieder il parere direttamente a chi ha creato la voce,anche lei fà parte del progetto isole...:-)--[[Utente:Doge2727|Doge2727]] ([[Discussioni utente:Doge2727|msg]]) 00:33, 29 giu 2011 (CEST)
::: Sottoscrivo e concordo con la risposta di Doge2727. --[[Utente:Betta27|<em><strong><span style="color:#ff0000;">Betta</span></strong></em>]][[Discussioni_utente:Betta27|<font color="purple">27</font>]] 18:43, 29 giu 2011 (CEST)
 
Secondo me la soluzione più giusta sarebbe lasciare il "di" nel caso le isole prendano il nome da persone. Es. "Isola di Francesco Giuseppe". In casi come questo invece, in cui non traduciamo, giustamente in quanto non ha senso sostenere che esista un nome italiano, la seconda parte del nome io preferirei lasciare "isola" e poi il nome in lingua straniera. --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 14:06, 30 giu 2011 (CEST)
Ritorna alla pagina "Isola Sledge".