Big Model: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 192:
Il Big Model è stato soggetto di numerose critiche ed è stato più volte confutato nel suo obiettivo di includere ogni possibile tipo di gioco.
Alcune delle critiche si basano su fatti auto-evidenti (la maggioranza dei giochi perfettamente funzionali precedono il Big Model, o sono stati creati nella totale ignoranza di esso: dalla prima edizione di [[D&D]] a giochi meno noti come ''Réve du Dragon''). I sostenitori di questa critica reputano il Big Model inutile o, perlomeno, di limitata utilità.<ref>http://rpgtalk.wikia.com/wiki/The_Big_Model</ref>
 
Altre critiche più consistenti fanno notare che il Big Model ignora volutamente tutto ciò che non può includere - dall'Agenda Creativa chiamata ''Immersionismo'' all'elemento del [[razzismo]] al tavolo.<ref>http://www.worldlingo.com/ma/enwiki/en/The_Big_Model#Criticism_of_the_Big_Model</ref>
 
Tuttavia la maggior parte delle critiche è provocata non tanto dal contenuto del Big Model, quanto dal suo linguaggio particolare e dall'esposizione aggressiva e antagonistica che ne viene spesso fatta, con l'utilizzo di termini come "danno cerebrale" e il paragone con l'abuso infantile riferiti agli effetti di certi regolamenti <ref>http://www.indie-rpgs.com/archive/index.php?topic=18707.0</ref>, e la condanna di giochi molto popolari come [[Vampire: The Masquerade]].