7th Armoured Division: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Fix wlink
Riga 45:
|Testo_vario1=
}}
La '''7th Armoured Division''' (7ª Divisione corazzata) era una formazione meccanizzata britannica che si distinse in numerose campagne durante la [[seconda guerra mondiale]]; in particolare, schierata fin dall'inizio della guerra sul fronte libico-egiziano, si guadagnò una formidabile reputazione di efficienza, combattività e esperienza di [[Campagna del Nord Africa|guerra nel deserto]], partecipando a tutte le principali battaglie su quel teatro bellico nel periodo [[1940]]-[[1943]]. Soprannominati i "Topi del deserto" (''Desert Rats''), i suoi reparti erano rispettati e temuti dalle abili forze tedesche dell'[[Deutsches Afrikakorps|Afrikakorps]].
 
Come parte dell'[[British Army|Esercito Britannico]] in [[Egitto]], la [[Divisione (unità militare)|divisione]] si chiamava originariamente '''Divisione Mobile''' o '''Forza Mobile (Egitto)''' ed era una delle due formazioni corazzate create in [[Gran Bretagna]] prima della guerra per studiare nuove tattiche corazzate. Durante quel periodo il comando della divisione era affidato al [[maggior generale]] [[Percy Hobart]], molto stimato come esperto di tattiche corazzate.