Barbara Allen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 4:
Le prime notizie certe sull'esistenza della ballata provengono dal grande scrittore e diarista [[Samuel Pepys]]. Nella pagina del suo diario del [[2 gennaio]] [[1666]], Pepys scrive che quando sentiva la sua amica Mrs Knipps cantare la ''canzoncina scozzese di Barbary Allen'', provava ''sincero piacere''. A giudicare da questa antica testimonianza e dalle centinaia di varianti registrate da una parte e dall'altra dell'[[Oceano Atlantico|Atlantico]], il fascino di questa ''canzoncina'' non dev'essere mai venuto meno, dato che essa è senza dubbio la ballata tradizione in lingua inglese più nota e cantata in tutto il mondo e detiene il singolare primato di essere stata, 305 anni dopo la testimonianza del Pepys, per settimane nelle hit parades di mezzo mondo con la versione cantata nel [[1971]] da [[Joan Baez]] (in ''The Joan Baez Ballad Book'', II; ma la canzone era già stata da lungo tempo interpretata ed incisa dalla Baez, in [[Joan Baez, Vol. 2]] ([[1961]]). Un pioniere del Far West, in una lettera a J.Frank Dobie, scriveva che ''"Barbara Allen'' era ''la canzone preferita dai [[cowboy]]s del [[Texas]] già prima che gli Indiani si accorgessero che i visi pallidi erano diventati così tanti da dover prendere in considerazione l'idea di massacrarli"''; e la ballata, forse veramente l'unica della quale si possa dire che non sia mai scomparsa dalla tradizione viva (e che, probabilmente, non ne scomparirà mai), è parte oramai integrante della cultura musicale popolare degli [[Stati Uniti d'America]]. ''Barbara Allen'' è tra l'altro accompagnata da una melodia tra le più belle dell'intero corpus ballatistico angloamericano.
Il testo qui riprodotto proviene invece dalla [[Scozia]] ed è forse la versione più completa della ballata mai registrata (da ''Tea-Table Miscellany'' di [[Allan Ramsay]], ed. [[1750]], p. 343); la stagione in cui ha luogo la tragedia è l'[[autunno]], lo sfortunato amante viene identificato come ''Sir John Graeme'' ed il motivo della crudeltà di Barbara viene indicato nell'indifferenza con la quale
==Il finale ''Rose-briar''==
| |||