Naruto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiornati i dati |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 39:
Tuttavia il giovane custodisce in sé un segreto di cui lui stesso è all'oscuro. Quando era ancora un neonato, il Quarto Hokage, per salvare il villaggio, a costo della sua vita sigillò dentro il corpo di Naruto il demone della ''[[Kitsune|Volpe a nove code]]''. Da quel momento, il giovane fu visto con diffidenza da tutti gli abitanti del villaggio, e nessuno, per legge, potè più parlare del segreto di Naruto.
Il ragazzo crebbe così isolato senza sapere il perché della sua solitudine. Iniziò a comportarsi come un teppista per attirare su di sé l'attenzione e, fingendosi sempre allegro, a nascondere l'enorme sofferenza sia per la perdita prematura dei genitori, sia per l'odio che gli abitanti del villaggio parevano provare per lui. Tutto questo fino a quando il maestro ninja di Naruto, [[Iruka Umino]], non cerca di salvargli la vita da un traditore, Mizuki, che aveva ingannato il ragazzo affinché rubasse un rotolo con delle tecniche proibite, e gli dimostra così che non tutti nel villaggio lo ritengono un mostro. Dopo aver imparato una delle tecniche del rotolo, chiamata Moltiplicazione Superiore del Corpo, Naruto viene promosso [[Gradi ninja (Naruto)#Genin|genin]] (ninja novizio) dallo stesso Iruka, e diventa ufficialmente un ninja, entrando a far parte del Gruppo 7, capitanato da [[Kakashi Hatake]], con [[Sakura Haruno]] e [[Sasuke Uchiha]].
Assieme ai suoi compagni, Naruto dovrà vedersela con svariati nemici, tra i quali spiccano [[Orochimaru]], uno dei tre ninja supremi, [[Gaara del deserto]], nel cui corpo si trova lo spirito del ''[[Tanuki|tasso demoniaco]]'', molto simile alla Volpe a Nove Code, e [[Alba (Naruto)|Alba]], un'organizzazione segreta cui appartiene anche ''Itachi Uchiha'', fratello di Sasuke, che qualche anno prima aveva sterminato tutto il suo clan, lasciando in vita soltanto il fratello minore.
|