János Simor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m categoria |
Amplio, -stub |
||
Riga 1:
{{cardinale della chiesa cattolica
|nome=János Simor
|immagine=Simor János Liezen.jpg
|stemma=COA cardinal HU Simor Janos.png
|
|consacrato =[[29 giugno]] [[1857]] dal cardinale [[Ján Krstiteľ Scitovszky]]
|proclamato=[[22 dicembre]] [[1873]] da [[papa Pio IX]]
|nato=[[23 agosto]] [[1813]]
Riga 24:
|Attività2 = arcivescovo cattolico
|Nazionalità = ungherese
}}
Riga 30 ⟶ 29:
Era il quinto figlio di una famiglia di artigiani ungheresi.
Studiò a [[Székesfehérvár]], poi a Presburgo (l'odierna [[Bratislava]]) e nel [[seminario]] di
Nel [[1854]] fu inviato a [[Roma]] dal cardinale [[Ján Krstiteľ Scitovszky]] per una delicata missione diplomatica, per scongiurare l'estensione del [[concordato]] con l'Austria al [[Regno d'Ungheria]].
Il [[19 marzo]] [[1857]] fu nominato vescovo di [[diocesi di Győr|Győr]] e il [[29 giugno]] dello stesso anno fu consacrato [[vescovo cattolico|vescovo]] dal cardinale János Scitovszky.
Il [[29 giugno]] [[1857]] fu consacrato [[vescovo cattolico|vescovo]] e gli fu assegnata la [[diocesi di Győr]]. Nel [[1867]] fu nominato [[arcidiocesi di Strigonio-Budapest|Arcivescovo di Budapest]] e gli fu conferita la Croce [[Ordine Reale di Santo Stefano d'Ungheria|Cancelliere e Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Reale di Santo Stefano d'Ungheria]].▼
Partecipò al [[Concilio Vaticano I]] opponendosi alla proclamazione dell'infallibilità del [[papa]], ma allineandosi successivamente alla decisione dei padri conciliari.▼
▲
Nel [[concistoro]] del [[22 dicembre]] [[1873]] [[papa Pio IX]] lo nominò [[cardinale]] con il [[titolo cardinalizio|titolo]] di [[San Bartolomeo all'Isola (titolo cardinalizio)|Cardinale presbitero di San Bartolomeo all'Isola]]. ▼
▲Partecipò al [[Concilio Vaticano I]] opponendosi alla proclamazione dell'[[infallibilità papale|infallibilità]] del [[papa]], ma allineandosi successivamente alla decisione dei padri conciliari.
▲Nel [[concistoro]] del [[22 dicembre]] [[1873]] [[papa Pio IX]] lo
Partecipò al [[conclave del 1878]] che elesse [[papa Leone XIII]].
==Fonti==
* {{en}} [http://www2.fiu.edu/~mirandas/bios1873.htm#Simor The Cardinals of the Holy Roman Church-Simor
* [http://www.catholic-hierarchy.org/bishop/bsimor.html Catholic hierarchy]
Riga 68 ⟶ 70:
{{Box successione
|tipologia = episcopale
|carica = [[arcidiocesi di Strigonio-Budapest|Arcivescovo di
|immagine = Arcbishoppallium.png
|periodo = [[22 febbraio]] [[1867]] - [[23 gennaio]] [[1891]]
Riga 85 ⟶ 87:
{{Portale|biografie|cattolicesimo}}
[[Categoria:Cardinali nominati da Pio IX
[[de:János Simor]]
|