János Simor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix link
Riga 33:
Nel [[1854]] fu inviato a [[Roma]] dal cardinale [[Ján Krstiteľ Scitovský]] per una delicata missione diplomatica, per scongiurare l'estensione del [[concordato]] con l'Austria al [[Regno d'Ungheria]].
 
Il [[19 marzo]] [[1857]] fu nominato vescovo di [[diocesi di Győr|Győr]] e il [[29 giugno]] dello stesso anno fu consacrato [[vescovo cattolico|vescovo]] dal cardinale JánosJán ScitovszkyKrstiteľ Scitovský.
 
Nel [[1867]] fu promosso [[arcivescovo]] di [[arcidiocesi di Strigonio-Budapest|Strigonio]] e [[primate (ecclesiastico)|primate]] d'Ungheria. Nello stesso anno gli fu conferita la Croce [[Ordine Reale di Santo Stefano d'Ungheria|Cancelliere e Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Reale di Santo Stefano d'Ungheria]].