Busi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: uk:Бішево (острів) |
template infobox isola al posto di isola using AWB |
||
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{Infobox isola
|
|
|
|
|Stato_definizione=Stato|Stato= HRV
|
|Suddivisione6_nome=
|Suddivisione6=
|
|
|
|
|
|
|
}}
'''Busi'''<ref>[http://images.nypl.org/index.php?id=1227024&t=w I. Busi (1884) - K.u.K. Militärgeographisches Institut - 1:75 000 - ZONE 34 - KOL XIV]</ref> (in [[lingua croata|croato]] ''Biševo'') è un'isola della [[Croazia]].
L'isola è situata nell'arcipelago delle [[isole curzolane|Curzolane]], 5
Il punto più alto dell'isola, il monte Stražbenica (''Monte Vardiól''), è alto 239 m.
Riga 29:
Scoperta dal barone [[Eugene Rausoonet]] nel [[1884]], raggiungibile in barca nella parte orientale dell'isola, è costituita da un piccolo ingresso di 1,5 m di altezza per una lunghezza complessiva di circa 24 metri e una profondità di circa 16 metri.
Quando il sole è al massimo della sua altezza l'effetto di rifrazione dei raggi solari crea all'interno della grotta un effetto azzurro-argenteo unico nell'Adriatico.
== Note ==
| |||