Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 153:
Il numero immaginario è un bello e meraviglioso espediente dello spirito divino, quasi un anfibio tra l'essere e il non-essere.|[[Leibniz]]}}
 
Dietro ogni problema c'è un'opportunità.|[[Galilei]]}}
 
Nelle mie scoperte scientifiche ho appreso più col concorso della divina grazia che con i telescopi.|[[Galilei]]}}
 
Non ho mai incontrato un uomo così ignorante dal quale non abbia potuto imparare qualcosa.|[[Galilei]]}}
 
Che cosa è un libro di filosofia? Troppe volte è l'abito di lusso che copre la povertà del cuore. (Ambrogio Bazzero)
Riga 173:
Se uno fa una cosa per un fine, non vuole la cosa che fa, bensì la cosa per cui fa quello che fa. (Socrate)
 
L'uomo è difficile da scoprire, ed egli è per se stesso la più difficile delle scoperte.|[[Nietzsche]]}}
 
Le convinzioni sono nemiche della verità più pericolose delle menzogne.|[[Nietzsche]]}}
 
Si considera la cosa non spiegata e oscura più importante di quella spiegata e chiara.|[[Nietzsche]]}}
 
La fede nella verità comincia con il dubbio in tutte le «verità» credute sino a quel momento.|[[Nietzsche]]}}
 
Fa parte dell'umanità di un maestro, mettere in guardia i propri discepoli contro se stesso.|[[Nietzsche]]}}
 
Quanto più in alto ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a coloro che non possono volare.|[[Nietzsche]]}}
 
Si odono soltanto le domande a cui siamo in grado di rispondere.|[[Nietzsche]]}}
 
Tu devi diventare colui che sei.|[[Nietzsche]]}}
 
Io amo colui che si vergogna quando il dado cade in modo favorevole a lui, e si chiede: 'Sono forse un baro?' giacché egli vuole andare a fondo.|[[Nietzsche]]}}
 
Così mi disse una volta il diavolo: "Anche Dio ha il suo inferno: è il suo amore per gli uomini."|[[Nietzsche]]}}
 
Ma a che parlo, quando nessuno ha i miei orecchi!|[[Nietzsche]]}}
 
Non ogni parola si addice ad ogni bocca.|[[Nietzsche]]}}
 
Chi lotta contro i mostri deve fare attenzione a non diventare lui stesso un mostro. E se tu riguarderai a lungo in un abisso, anche l'abisso vorrà guardare dentro di te.|[[Nietzsche]]}}
 
Chi esulta anche sul rogo, non trionfa sul dolore ma sul fatto di non sentir dolore là dove se lo aspettava.|[[Nietzsche]]}}
 
Ciò che si fa per amore è sempre al di là del bene e del male.|[[Nietzsche]]}}
 
È terribile morire di sete nel mare. Dovete proprio mettere tanto sale nelle vostre verità, così che non possa più spegnere la sete?|[[Nietzsche]]}}
 
La volontà di superare una passione è alla fine soltanto la volontà di cominciare un'altra o più altre passioni.|[[Nietzsche]]}}
 
Ci vuole più coraggio e forza di carattere per fermarsi o addirittura per volgersi indietro che per andare avanti.|[[Nietzsche]]}}
 
Ci son più cose in cielo e in terra, Orazio, che non ne sogni la tua filosofia. (William |[[Shakespeare)]]}}
 
Che cosa rende filosofi? Il coraggio di non serbare alcuna domanda nel cuore.|[[Schopenhauer]]}}
 
Che i vermi roderanno il mio corpo è un pensiero che posso sopportare; ma che i professori di filosofia rodano la mia filosofia, è un'idea che mi fa venire i brividi.|[[Schopenhauer]]}}
 
Non v'è dubbio che la vita non ci sia stata data perché ne godiamo, ma per vincerla – per superarla.|[[Schopenhauer]]}}
 
Predicare la morale è facile, il difficile è fondarla.|[[Schopenhauer]]}}
 
Se la nostra vita fosse senza fine e senza dolore, a nessuno forse verrebbe in mente di domandarsi perché il mondo esista e perché sia fatto proprio così, ma tutto ciò sarebbe ovvio.|[[Schopenhauer]]}}
 
Dei beni ai quali non è mai venuto in mente a un uomo di aspirare, egli non sente la mancanza.|[[Schopenhauer]]}}
 
Il mondo è solo una mia rappresentazione.|[[Schopenhauer]]}}