Utente:Johnny Freak/sandbox5: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 75:
Il nuovo swing gli portò grandi risultati tra cui il suo secondo major al Royal St George. In condizioni ideali, Norman sconfisse un board costellato di stelle, tra cui Nick Faldo, Bernhard Langer e Corey Pavin. Norman riportò un 64, il più basso round finale nella storia degli Open. Gene Sarazen, che si trovava al green della 18esima del St Georges più tardi disse del record di Norman:
Il nuovo swing gli diede grandi risultati incluso il suo secondo major al Royal St George's. Al meglio delle sue condizioni, Norman sconfisse alcune stelle del board qual'erano Nick Faldo, Bernhard Langer e Corey Pavin. Norman riportò un 64, il più basso round finale nella storia degli Open. Gene Sarazen che stava al 18º green del St Georges disse del risultato di Norman: "non avrei mai pensato di vivere abbastanza per vedere che un golf fosse giocato in questo modo". Il partner di gioco di Norman, Langer ha commentato a sua volta definendolo il più bel round a cui avesse mai assistito. Il campionato PGA dell'anno è stato nuovamente messo in scena all'Inverness Club. Nell' ultimo green realizzò un putt di circa tre metri e mezzo chè è andato dritto alla buca senza riuscire a caderci dentro di poco, perdendo così lo spareggio successivo con Paul Azinger. Al PGA Championship, è diventato uno degli unici due giocatori ad aver gareggiato - e, come Craig Wood, aver perso - nei playoff di tutti e quattro i campionati più importanti. L'anno successivo al Players Championship, Norman polverizzò
== Palmarès ==
|