Cavo audio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 41:
==Cavo di segnale==
Il tipico cavo di segnale, fornito a corredo dei vari apparecchi acquistabili presso i rivenditori di alta fedeltà, è composto da una coppia di [[cavo coassiale|cavi coassiali]] in rame contenuti in un’unica guaina plastica, è terminato con appositi [[connettore RCA|spinotti RCA]] contraddistinti dal colore rosso per il canale destro e bianco (o nero) per il canale sinistro, e ha una lunghezza standard di un metro.
I migliori cavi tuttavia sono venduti a parte per il loro alto prezzo, si presentano in coppie fisicamente separate, hanno spesso un diametro rilevante, sono terminati con spinotti di qualità superiore e sono disponibili in più lunghezze.
Il cavo di segnale serve a trasportare il segnale musicale stereo dalla sorgente (cioè il lettore CD, o il giradischi, ecc.)
Poiché il livello in tensione del segnale trasportato
Per questo motivo, come detto, la tipologia costruttiva generalmente adottata per i cavi di segnale è quella coassiale (cioè la [[massa (elettronica)|massa]], o polo negativo, è costituita da una calza fatta di filamenti conduttivi, ed è posta a protezione del polo caldo, o positivo, che passa al suo interno). Un’altra valida tipologia (anzi la migliore) è il cavo bilanciato, che però a causa della sua complessità richiede un diverso tipo di spinotto (chiamato [[connettore XLR|XLR]]) la cui presa è montata solo su apparecchiature di classe elevata o professionali.
Non pochi costruttori hanno cercato di incrementare le prestazioni dei loro cavi optando per soluzioni costruttive differenti e innovative. Per esempio sono famosi i cavi intrecciati di Kimber Cable, o gli avvolgimenti contrapposti adottati da XLO.
Particolare attenzione deve essere posta nel connettere
Anche gli spinotti sono importanti: i migliori
Dal momento che diversi costruttori mettono in commercio i loro cavi di segnale anche in bobine sfuse, è possibile autocostruire degli ottimi cavi realizzando un certo risparmio. In particolare si può risparmiare sulla lunghezza del cavo, confeziondolo della giusta misura e quindi senza sprechi.
In questo caso bisogna porre attenzione non solo alla qualità dello spinotto scelto per la terminazione, ma anche a quella dello [[stagno]] per la saldatura: il migliore contiene una percentuale (variabile) di argento.
==Cavo di potenza==
| |||