Extra Time: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi e spaziatura dei link
+Da unire -Enciclopedicità dubbia (come voce autonoma la rilevanza è proprio assente)
Riga 1:
{{U|pagina=La Gazzetta dello Sport|argomento=sport|data=luglio 2011|commento=Voce men che minima su inserto introdotto molto di recente, argomento chiaramente privo di enciclopedicità propria}}
{{F|sport|giugno 2011}}
{{e|Enciclopedico di suo?|calcio|giugno 2011}}
'''Extra Time''' è un inserto di 16 pagine pubblicato ogni martedì (a prezzo invariato) all'interno della [[La Gazzetta dello Sport|Gazzetta dello Sport]] e dedicato unicamente a curiosità, statistiche, e risultati di partite riguardanti il [[calcio]] estero; lanciato come "risposta" alla [[la Repubblica|Repubblica]] che aveva annunciato ai suoi lettori la nascita di un inserto settimanale che parlasse solo di [[sport]] (''Repubblica Sport'').
 
'''Extra Time''' è un inserto di 16 pagine pubblicato ogni martedì (a prezzo invariato) all'interno della [[La Gazzetta dello Sport|Gazzetta dello Sport]] e dedicato unicamente a curiosità, statistiche, e risultati di partitestatistiche riguardanti il [[calcio]] estero; lanciato come "risposta" alla [[la Repubblica|Repubblica]] che aveva annunciato ai suoi lettori la nascita di un inserto settimanale che parlasse solo di [[sport]] (''Repubblica Sport'').
 
L'idea fu lanciata come "risposta" alla [[la Repubblica|Repubblica]] che aveva annunciato ai suoi lettori la nascita di un inserto settimanale che parlasse solo di [[sport]] (''Repubblica Sport'').
 
Le pagine di Extra Time si concentratoconcentrano sui principali campionati europei:, quali [[Premier League|Premier]], [[Primera División (Spagna)|Liga]], e [[Bundesliga]], ma anche [[Ligue 1]] e campionati [[Sud America|sudamericani]].