Vulcain: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m Fix link |
|||
Riga 31:
Il funzionamento di Vulcain è fondato sul ciclo a flusso derivato, nel quale le turbopompe che alimentano la camera sono mosse dalla combustione, in un generatore di gas, degli [[ergol]]s prelevati (3%) sul circuito principale. Il motore completo misura 3 metri, con un diametro all’uscita dell’ugello di 1,76 m.
La spinta di 1 140 [[Newton (unità di misura)|kN]] (114 tonnellate) è ottenuta attraverso l’eiezione a grande velocità del flusso di gas (250 kg/s) prodotto dalla combustione degli ergols nella camera di combustione. L'[[ossigeno]] liquido e l'[[idrogeno]] liquido sono introdotti nella camera attraverso un
Il divergente assicura l'accelerazione dei gas in regime supersonico fino a 4 000 m/s. È costituito da 456 tubi avvolti a elica e raffreddati a circolazione d'[[idrogeno]], secondo il processo del « dump cooling ».
|