Battaglia del banco di Noordhinder: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
L'azione: paragrafo
varie
Riga 1:
{{Conflitto
|nome del conflitto =Battaglia al largo del Banco di NoordhinderedNoordhinder
|parte_di =della [[Operazioni navali nella prima guerra mondiale#Mare del Nord|Operazioni navali nel Mare del Nord]], [[prima guerra mondiale]]
|immagine =[[Image:Hmsleonidas.jpg|300px]]
|didascalia =Il cacciatorpediniere Leonidas, una delle unità inglesi impegnate nell'azione
|data =[[1 maggio]] [[1915]]
|luogo =Banco di NoordhinderedNoordhinder
|casus =
|mutamenti_territoriali =
Riga 11:
|schieramento1 = {{Royal Navy}}
|schieramento2 ={{Kaiserliche Marine}}
|comandante1 =[[James Domville]]
|comandante2 =[[Hermann Schoemann]]
|effettivi1 =4 cacciatorpediniere, 4 pescherecci armati
|effettivi2 =2 motosiluranti
|perdite1 = 1 peschereccio armato affondato, 1 gravemente danneggiato, 16 morti
|perdite2 = 2 motosiluranti, 13 morti<ref>Groner, 169-171 </ref>, 46 catturati
|note =
}}
Riga 29:
 
==L'azione==
Avvistati i pescherecci, le motosiluranti lanciarono una salva di siluri, uno solo dei quali andò a bersaglio affondando il ''Columbia'' ed uccidendone il comandante. Immediatamente partì la richiesta di soccorso e venne distaccata dalla ''Harwich Force'', una flottiglia di incrociatori leggeri e cacciatorpediniere che presidiava il Canale ed il cui nome derivava dall'avere sede ad [[Harwich]], una squadriglia di cacciarotpediniere, composta da quattro unità della [[Classe Laforey (cacciatorpediniere 1913)|classe L]], le HMS Laforey, Lawford, Leonidas e Lark. Vista la palese inferiorità, i restanti pescherecci decisero di accettare il confronto e tentare di speronare gli attaccanti; infatti il ''Barbados'' speronò la SMS A6 costringendola a ritirarsi, ma non prima che avesse ripescato e fatto prigionieri tre membri dell'equipaggio del ''Columbia''. Nel frattempo i cacciatorpediniere britannici avaveno raggiunto il luogo dello scontro e si erano messi in caccia raggiungendo i battelli ed affondandoli entrambi dopo un'ora di combattimento<ref>Corbett, 402</ref>. BuonaUna parte degli equipaggi tedeschi andò a fondo con le navi, compreso il comandante [[Hermann Schoemann]] (a cui sarà intitolato un cacciatorpediniere della [[seconda guerra mondiale]]), mentre le navi britanniche non ebbero alcuna perdita<ref>Karau, 53</ref>.
 
== Note ==