00Andrea00
Iscritto il 7 gen 2009
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 42:
|}
</div>
{{quote|Nessuno può essere schiavizzato nel modo più desolante di colui che crede falsamente di essere libero.|[[Johann Wolfgang von Goethe]]}}
{{quote|Il più potente è colui che ha se stesso in proprio potere.|[[Seneca]]}}
{{quote|Colui che vede in se stesso tutte le cose è al tempo stesso tutte le cose.|[[Giordano Bruno]]}}
{{quote|La cosa più grande al mondo è sapere come appartenere a se stessi.|[[Montaigne]]}}
{{quote|Noi non siamo ciò che nasciamo, ma quello che dentro di noi siamo pronti per essere.|[[A.Bertoli]]}}
{{quote|Quello che non esprime niente, a volte rivela tutto.|[[Wilde]]}}
{{quote|È impossibile alla parola umana ridire cose che il cuore può appena intuire.|[[Teresa di Lisieux]]}}
{{quote|Non ho mai visto alcuna mostruosità e miracolo più evidente nel mondo di me stesso.|[[Montaigne]]}}
{{quote|Di strade ce ne sono tante, é saper scegliere la tua che ti fa sentire vivo.|[[A.Bertoli]]}}
{{quote|L'uomo è nato libero e dovunque è in catene.|[[Rousseau]]}}
{{quote|Ogni uomo è colpevole di tutto il bene che non ha fatto.|[[Voltaire]]}}
{{quote|I mali che fuggi sono in te.|[[Seneca]]}}
{{quote|L'uomo è dove è il suo cuore, non dove è il suo corpo.|[[Gandhi]]}}
{{quote|Non si arriva mai tanto lontano come quando non si sa più dove si va.|[[Goethe]]}}
{{quote|Faranno fatica a crederci... Coloro che hanno preso l'autorità per la verità, piuttosto che la verità per autorità.|[[Gerald Massey]]}}
{{quote|La verità è ciò che è, non ciò che dovrebbe essere.|[[Lenny Bruce]]}}
{{quote|Vedere un mondo in un granello di sabbia e un paradiso in un fiore selvatico,
tenere l'infinito nel palmo della mano e l'eternità in un'ora.|[[William Blake]]}}
{{quote|
{{quote|In materia d'amore tutti sappiamo scrivere, ma nessuno sa leggere.|[[Dino Segre]]}}
{{quote|Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.|[[Seneca]]}}
{{quote|Il percorso per arrivare alla saggezza è una direzione, non una strada.|[[Raimon Panikkar]]}}
{{quote|Ricerca della verità, amore per la libertà.|[[Alessandro Passerin d'Entrèves]]}}
{{quote|C'è qualcosa dietro il trono, più grande dello stesso re.|[[William Pitt]]}}
Riga 75 ⟶ 98:
{{quote|Non dubitate che un piccolo gruppo di persone coscienti e risolute possa cambiare il mondo. Invece è proprio cosi che è sempre andata.|[[Margaret Mead]]}}
{{quote|
{{quote|Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto.|[[Wilde]]}}
{{quote|Morire non è nulla; non vivere è spaventoso.|[[Hugo]]}}
{{quote|Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo.|[[Laozi]]}}
{{quote|La vita è guardare attraverso una finestra e più il vetro è pulito e meno lo vedo.|[[Raimon Panikkar]]}}
{{quote|Il tempo non si può misurare...non vorrai dirmi che un'ora di piacere, un'ora di dolore, una di gioia, una di paura, hanno tutte sessanta minuti!|[[Raimon Panikkar]]}}
Riga 84 ⟶ 115:
{{quote|Il presente appartiene a loro, ma il futuro a me.|[[Nikola Tesla]]}}
{{quote|Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.|[[Einstein]]}}
{{quote|Le parole senza le azioni sono prive di significato e di valore. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformati in fatti. Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo.|[[Gandhi]]}}
{{quote|L'uomo è l'immagine dei suoi pensieri.|[[Gandhi]]}}
{{quote|Non affermo niente; ma mi contento di credere che ci sono più cose possibili di quanto si pensi.|[[Voltaire]]}}
{{quote|Non conosco me stesso, e che Dio mi aiuti se dovessi mai riuscirci.|[[Goethe]]}}
{{quote|Solamente chi è forte è capace di perdonare.|[[Gandhi]]}}
Riga 96 ⟶ 131:
{{quote|Ci sono cose per cui sono disposto a morire, ma non ce ne è nessuna per cui sarei disposto ad uccidere.|[[Gandhi]]}}
{{quote|Odia il peccato e non il peccatore.|[[Bibbia]]}}
Riga 114 ⟶ 147:
{{quote|Il più bello dei mari è quello che non navigammo. Il più bello dei nostri figli non è ancora cresciuto. I più belli dei nostri giorni non li abbiamo ancora vissuti. E quello che vorrei dirti di più bello non te l'ho ancora detto.|[[Hikmet]]}}
{{quote|Il prossimo che uccideranno probabilmente sarò io, ma va bene così, ho cercato e spero di essere riuscito a far felice la mia gente.|[[Torrijos]]}}
Riga 132 ⟶ 163:
{{quote|Alla fine dipendiamo dalle creature che abbiamo noi stessi prodotto.|[[Montesquieu]]}}
{{quote|È assai sorprendente che le ricchezze degli uomini di Chiesa si siano originate dai principî di povertà.|[[Montesquieu]]}}
Riga 170 ⟶ 199:
{{quote|Bisogna non fare finta di filosofare, ma filosofare sul serio; perché non abbiamo bisogno dell'apparenza di salute, ma di vera salute.|[[Epicuro]]}}
{{quote|L'uomo è difficile da scoprire, ed egli è per se stesso la più difficile delle scoperte.|[[Nietzsche]]}}
Riga 186 ⟶ 213:
{{quote|Si odono soltanto le domande a cui siamo in grado di rispondere.|[[Nietzsche]]}}
{{quote|Io amo colui che si vergogna quando il dado cade in modo favorevole a lui, e si chiede: 'Sono forse un baro?' giacché egli vuole andare a fondo.|[[Nietzsche]]}}
Riga 208 ⟶ 233:
{{quote|Ci vuole più coraggio e forza di carattere per fermarsi o addirittura per volgersi indietro che per andare avanti.|[[Nietzsche]]}}
{{quote|Che cosa rende filosofi? Il coraggio di non serbare alcuna domanda nel cuore.|[[Schopenhauer]]}}
Riga 236 ⟶ 259:
{{quote|Chi non ha ferite sulla mano può, con quella mano, toccare il veleno: il veleno non penetra dove non esiste ferita; né esiste peccato per chi non lo compie.|[[Buddha]]}}
{{quote|Non c'è strada che porti alla felicità: la felicità è la strada.|[[Buddha]]}}
Riga 251 ⟶ 272:
{{quote|In arte è difficile dire qualcosa che sia altrettanto buono del non dire niente.|[[Wittgenstein]]}}
{{quote|Se
{{quote|Il diavolo ha reso tali servizi alla Chiesa, che io mi meraviglio com'esso non sia ancor stato canonizzato per santo.|[[Carlo Dossi]]}}
Riga 266 ⟶ 287:
{{quote|È l'animo che devi cambiare, non il cielo sotto cui vivi.|[[Seneca]]}}
{{quote|La verità non muore mai.|[[Seneca]]}}
Riga 275 ⟶ 294:
{{quote|Perché ti stupisci se viaggiare non ti serve? Porti in giro te stesso. Ti perseguitano i medesimi motivi che ti hanno fatto fuggire.|[[Seneca]]}}
{{quote|Non ha importanza che cosa guardi, ma come guardi
{{quote|Un grande pilota sa navigare anche con la vela rotta.|[[Seneca]]}}
Riga 283 ⟶ 300:
{{quote|A volte l'uomo inciampa nella verità, ma nella maggior parte dei casi, si rialza e continua per la sua strada.|[[Winston Churchill]]}}
{{quote|La verità non sembra mai vera.|[[Georges Simenon]]}}
{{quote|La natura è l'essere più intelligente.|[[A.Bertoli]]}}
Riga 306 ⟶ 319:
{{quote|Corriamo senza curarci del precipizio, dopo aver messo qualcosa davanti a noi per impedircene la vista.|[[Pascal]]}}
{{quote|Coloro che dicono che il mondo andrà sempre così come è andato finora [...] contribuiscono a far sì che l'oggetto della loro predizione si avveri.|[[Kant]]}}
Riga 326 ⟶ 337:
{{quote|La calamità dell'uomo, è il creder di sapere.|[[Montaigne]]}}
{{quote|Tale è la forza del vero che, come il bene, è diffusivo di sé.|[[Umberto Eco]]}}
{{quote|La morte è l'ignoranza della vita: quanti uomini morti si aggirano tra i viventi.|[[Pitagora]]}}
Riga 374 ⟶ 381:
{{quote|Le maggiori difficoltà stanno dove noi non le cerchiamo.|[[Goethe]]}}
{{quote|Non possiamo formare le menti dei nostri figli secondo i nostri concetti.|[[Goethe]]}}
Riga 386 ⟶ 389:
{{quote|Caro mio, a che serve la precauzione? Il pericolo non è dove te l'aspetti.|[[Goethe]]}}
{{quote|Solo per quegli uomini che non sanno produrre nulla, non esiste nulla.|[[Goethe]]}}
{{quote|Nel processo della conoscenza, il modo più comune di ingannare sé e gli altri è di presupporre qualcosa come noto e di accettarlo come tale.|[[Hegel]]}}
{{quote|Nel mondo nulla di grande è stato fatto senza passione.|[[Hegel]]}}
{{quote|Sono innamorato della natura misteriosa come l'amante dell'amata lontana.|[[Faraday]]}}
{{quote|Si abita, con un cuore pieno, un mondo vuoto; e senza aver utilizzato nulla, siamo disillusi da tutto.|[[Chateaubriand]]}}
{{quote|La parola è l'ombra dell'azione.|[[Democrito]]}}
Riga 408 ⟶ 407:
{{quote|Meno sappiamo, più lunghe sono le nostre spiegazioni.|[[Ezra Pound]]}}
{{quote|Quella che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla.|[[Laozi]]}}
Riga 419 ⟶ 414:
{{quote|L'amore non è un problema, come non lo è un veicolo: problematici sono soltanto il conducente, i viaggiatori e la strada.|[[Kafka]]}}
{{quote|Il destino spesso lo si incontra proprio sulla strada presa per evitarlo.
{{quote|Il destino, te ne accorgi che c'è quando guardi indietro, mai quando guardi avanti.|[[Giulia Carcasi]]}}
{{quote|Quando un'anima nasce in questo paese le vengono gettate delle reti per impedire che fugga. Tu mi parli di religione, lingua e nazionalità: io cercherò di fuggire da quelle reti.|[[Joyce]]}}
Riga 444 ⟶ 439:
{{quote|L'arte della medicina consiste nel divertire il paziente mentre la natura cura la malattia.|[[Voltaire]]}}
{{quote|Ciò che si fa per amore è sempre al di là del bene e del male.|[[Friedrich Nietzsche]]}}
{{quote|Nelle cose che ricordiamo c'è tutta la sostanza di quelli che abbiamo dimenticato.|[[Canetti]]}}
Riga 459 ⟶ 450:
{{quote|Nulla l'uomo teme di più che essere toccato dall'ignoto.|[[Canetti]]}}
{{quote|L'uomo è una macchina perfetta che ancora non sa come funziona.
{{quote|Perché vuoi sempre spiegare? Forse c'è molto di più alla superficie.|[[Canetti]]}}
Riga 469 ⟶ 460:
{{quote|Non credo ai miracoli. Ne ho visti fin troppi.|[[Wilde]]}}
{{quote|L'amore è un dio in mezzo a tanti miti.
{{quote|Vivere è una cosa troppo importante per poterne parlare seriamente.|[[Wilde]]}}
Riga 485 ⟶ 472:
{{quote|Non è sufficiente possedere una buona mente. L'importante è saperla usare nel modo giusto.|[[Cartesio]]}}
{{quote|L'unica scusa
{{quote|Non mi sono mai abituato all'esistenza di Dio.[[André Frossard]]}}
{{quote|Spero che i posteri mi giudicheranno con benevolenza, non solo per le cose che ho spiegato, ma anche per quelle che ho intenzionalmente omesso,
così da lasciare ad altri il piacere della scoperta.|[[Cartesio]]}}
|