Carmelina Naselli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix bio |
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni |
||
Riga 57:
* ''Il fascismo e le tradizioni popolari'' Catania : Studio Edit. Moderno, 1932 (Giandolfo e Monteforte)
* Perché il 5. battaglione siciliano del 1849 fu soprannominato "corso" / Carmelina Naselli
Catania
* ''Vocabolari dialettali e folklore'' : comunicazione letta al 2. Congresso Nazionale delle tradizioni popolari
* ''Commediografi e accademici siciliani nel Seicento'' : Vincenzo Belando e Vincenzo Errante
Torino
* ''Per le denominazioni delle strade di Catania'' / Carmelina Naselli Catania
* ''Itinerari catanesi'' / Carmelina Naselli Catania
* ''Per la ripresa e l'autenticita di un costume siciliano'' : comunicazione tenuta al 3. Congresso nazionale di arti e tradizioni popolari, Trento, settembre 1934 / Carmelina Naselli
Roma
* ''Lo studio catanese e il culto di S. Agata'' / Carmelina Naselli Catania
* ''La vita a Catania nell'Ottocento'' / Carmelina Naselli Catania
* ''Satira di popolo nel Risorgimento siciliano'' / Carmelina Naselli Catania : Tip. Zuccarello & Izzi, 1935
* ''Studi di letteratura antica siciliana'' : con due facsimili / Carmelina Naselli Catania : V. Muglia, 1935
|