Wikipedia:Utenti problematici/Valetdp: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lcm (discussione | contributi)
post
Riga 128:
 
::Come anticipato, questa mattina ho incontrato gli studenti. DoraTDP ha confermato di essere partita da un testo trovato su internet. E' partita da li' con l'obiettivo di modificarlo. Ammette che e' una "furbata ingenua". infatti, come correttamente analizzato [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Cococo/copy_di_gruppo#voci qui] ha fatto copia&incolla, salvato e subito dopo rielaborato il testo. Ritene (e' la sua opinione) che il testo rielaborato sia "buono". Difendera' le sue ragioni appena l'utente non sara' piu' bloccato e si impegna a sistemare il danno. Le ho rinviato l'esame :-) L'utente ValeTDP ammette di aver "copiato" partendo da slide fornite a lezione. Ritiene pero' (e' la sua opinione che difendera' appena avra' sbloccato l'utente) che i suoi inserimenti si riferiscono a competenze attribuite dalla legge e quindi non sia possibile "girare" piu' di tanto il testo. Anche lui ha l'esame in sospeso e si impegna a lavorare per sistemare. [[Utente:Lcm|luca]] ([[Discussioni utente:Lcm|msg]]) 11:51, 6 lug 2011 (CEST)
:::Quello che forse non siamo riusciti a spiegare è che ogni salvataggio fatto su wikipedia rimane in cronologia in eterno. Che poi sia stato rielaborato il testo non elimina il fatto che esistono delle revisioni in violazione di copyright. Il compito di noi amministratori è quello di rendere illegibili, agli utenti non amministratori, le revisioni che contengono una violazione di copyright. Per il futuro, quando si elabora un testo già edito, l'operazione deve avvenire fuori da wikipedia e si importa poi il testo già parafrasato. Spero di aver chiarito, una volta per tutte, la questione della violazione di copyright che sembra essere stata sottovalutata da tutto il gruppo.--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 14:33, 6 lug 2011 (CEST)