Universal Mobile Telecommunications System: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: eliminato link pubblicitario |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 23:
== Reti UMTS esistenti ==
[[image:Nokia6680.jpg|thumb|right|Wikipedia su un dispositivo UMTS ([http://it.wapedia.org it.wapedia.org])]]
La prima rete UMTS al mondo, chiamata semplicemente '''[[Tre (telefonia mobile)|3]]''', è diventata operativa nel Regno Unito nel 2003. '''3''' è una compagnia creata appositamente per fornire servizi 3G, di proprietà del gruppo [[Hutchison Whampoa]] e di alcuni altri partner, che variano a seconda dei paesi in cui la rete è stata lanciata. Tali paesi nel [[marzo]] [[2004]] erano i seguenti: [[Austria]], [[Danimarca]], [[Italia]], [[Hong Kong]], [[Australia]], [[Svezia]] e [[Israele]]. Attualmente il gruppo 3 è il leader nel mondo per clienti umts. La maggior parte degli operatori GSM europei hanno in programma di passare a UMTS, dal momento che i due standard sono fortemente fra loro compatibili.
Nel [[dicembre]] [[2003]], la T-Mobile ha lanciato l'UMTS in Austria, e ha eseguito test nel Regno Unito e in Germania. Nel [[febbraio]] [[2004]] la [[Vodafone]] ha lanciato in grande stile l'UMTS in diversi paesi europei, fra cui: Germania, Olanda e Svezia.
|