Tadeusz Borowski: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+citazione necessaria ??? Nel 1934 in Polonia non c'era un regime comunista... |
-cn senza fonti, logicamente incoerente |
||
Riga 18:
}}
== Biografia ==
Nato a [[Žytomyr]], all'epoca [[Unione Sovietica]], oggi [[Ucraina]], nel [[1922]], perse il padre, deportato in un [[gulag]] della [[Repubblica Socialista Sovietica Autonoma di Carelia]], e la madre, costretta in un [[campo di concentramento]] nei pressi del [[fiume]] [[Enisej]], nel [[1926]]. Rivide i genitori solo nel [[1936]] e, all'età di quattordici anni, dovette abbandonare la propria Patria per la [[Polonia]].
Borowski studiò più o meno regolarmente sino al [[1940]], quando ottenne il [[diploma]] e s'iscrisse all'[[Università di Varsavia]], nel bel mezzo dell'[[Campagna di Polonia|occupazione nazista]] (iniziata nel [[1939]]). Lì studiò e si appassionò sinceramente di [[Letteratura]], iniziando a valutare la possibilità di diventare [[giornalista]]. Collaborò inizialmente con alcuni piccoli quotidiani e giornali di bassa tiratura.
| |||