Vivimi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Valentini17 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Valentini17 (discussione | contributi)
Riga 67:
Nel [[2006]] con il brano ''Víveme'' [[Laura Pausini]] si aggiudica il premio ''Billboard Latin Music Awards'' nella categoria ''Canzone Pop femminile dell'anno''<ref>{{cita web|url=http://www.ascap.com/eventsawards/awards/billboardlatinmusic/2006/nominees.html|titolo=Billboard Latin Music Awards 2006|accesso=18-06-2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://expectaculos.com/2006/04/28/ganadores-premios-billboard-latino-2006/|titolo=Billboard Latin Music Awards 2006|accesso=18-06-2011}}</ref> e due premi ''[[ASCAP|ASCAP Latin Music Awards]]'' nelle categorie ''Miglior brano Pop/Ballad Song'' e ''Miglior sigla per Soap Opera'' per la telenovela sudamericana ''La madrastra''<ref>{{cita web|url=http://musica.excite.it/laura-pausini-vince-il-quinto-ascap-latin-award-N36652.html|titolo=ASCAP Latin Music Awards 2006|accesso=18-06-2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.musicjam.it/testi/4400/laura-pausini-vince-un-ascap-latin-award-per-en-cambio-no/|titolo=ASCAP Latin Music Awards 2006|accesso=18-06-2011}}</ref>.
 
Sempre nel [[2006]] con il brano ''Víveme'' [[Laura Pausini]] riceve 2due nomination ai ''[[Lo Nuestro Award]]s'' nelle categorie ''Canzone dell'anno'' e ''Video musicale dell'anno''<ref>{{cita web|url=http://findarticles.com/p/articles/mi_m0EIN/is_2005_Dec_12/ai_n15930555/|titolo=Nomination Lo Nuestro Awards 2006|accesso=18-06-2011}}</ref>.
 
==Classifiche==