Utente:Castiglias/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 20:
Nell'ambito del movimento moderno si muovono anche alcuni architetti delle altre città austriache. Tra le realizzazioni che vale la pena segnalare è l'edificio per gli uffici ammistrativi della società comunale AG di [[Graz]] realizzato da Steinbuchl e [[Rheinwall]] nel 1932. Questo edificio è collocato ad angolo fra due strade,suggerendo ai progettisti una soluzione che marca l'angolo stesso con il corpo centrale, a torre rettangolare, della scala,ai fianchi del quale s'accostano i due corpi destinati ad uffici. I moduli di queso edificio appartengono senz'altro al linguaggio [[razionalista]].
 
==lL'urbanistica di Vienna dal 1918 al 1932==
 
Uno dei temi principali della vita [[edilizia]] della città di Vienna fino agli anni del XIX secolo è stata la situazione degli alloggi economici.La grandissima [[industrializzazione]] provocò l' imponente flusso immigratorio verso la [[capitale]] secondo correnti provenienti da tutte le parti dell' Austria, determinando così una situazione edilizia che accomuna la [[capitale]] austriaca al destino delle città [[industriali]] del secolo scorso. Il tipo di alloggio più comune consisteva di solito in una sola stanza con vista sull' esterno,una cucina passante e affacciante su di un [[ballatoio]] e i gabinetti disposti lungo quel ballatoio in un unico gruppo.Tali [[alloggi]] minimi accoglievano frequentemente oltre 4 persone e, in molti casi, gli affittuari erano costretti ad subaffitarli. Questa situazione edilizia era ancora perenne fino al 1917 alla fine della [[Prima Guerra Mondiale]].