Hugh Laurie: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m qui di parla dell'attore non del personaggio, rispettare le fonti |
m →Gioventù e studi: link |
||
Riga 26:
Nato nel [[1959]] a [[Oxford]], da una famiglia molto ricca, è il minore di quattro figli (ha un fratello di sei anni maggiore di lui e due sorelle). Sua madre, Patricia Laidlaw, è morta di [[sclerosi laterale amiotrofica]] quando lui aveva 29 anni. Il padre, [[Ran Laurie|W.G.R.M. "Ran" Laurie]], era un medico ed un atleta: vinse la [[medaglia d'oro]] di [[canottaggio]] alle [[Giochi della XIV Olimpiade|Olimpiadi del 1948]] a [[Londra]].
Sebbene educato in un nucleo familiare [[presbiteriano]], ora si dichiara [[ateo]].<ref>[http://www.news.com.au/dailytelegraph/story/0,22049,22657520-5009160,00.html Man about the House | The Daily Telegraph<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> È cresciuto a [[Oxford]], dove si è formato alla Dragon School. Successivamente ha frequentato l'[[Eton College]] e poi il [[Selwyn College]] di [[Università di Cambridge|Cambridge]], alla facoltà di antropologia ed archeologia<ref name="scuola">[http://www.hughlaurie.net Welcome to hughlaurie.net<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, dove ottiene un [[Third-Class Honours degree]].
Come il padre, è stato un canottiere sia al college che all'università; nel 1977 ha vinto le Nazionali Britanniche, nella categoria juniores, prima di rappresentare, con il suo co-partner, il Britain Youth Team al Campionato Mondiale Giovanile del '77. Nel 1980 col suo partner di canottaggio, J.S. Palmer, ha gareggiato con il team degli Eton Vikings per i Silver Goblets. Successivamente ha vinto un ''Blue'' durante la gara di canottaggio fra Cambridge e Oxford del 1980, che Cambridge perse solo per un metro e mezzo. Hugh è membro del Leander Club, uno dei club di canottaggio più antichi e prestigiosi.
|