Cimitero di Père-Lachaise: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Thijs!bot (discussione | contributi)
m robot Modifico: en:Père Lachaise Cemetery
TekBot (discussione | contributi)
m Correzione di alcuni errori comuni contenuti in questa lista
Riga 14:
Dalla sua apertura, il Père Lachaise ha conosciuto cinque ampliamenti (nel [[1824]], [[1829]], [[1832]], [[1842]] e [[1850]]), grazie ai quali è passato da 17,58 a 43,93 ettari, per 70.000 tombe, 5.300 alberi, una vera voliera e 2 milioni di visite.
 
Il cimitero fu aperto ufficialmente il [[21 maggio]] [[1804]]. La prima ad esservi sepolta fu una bambina di 5 anni. I parigini furono tuttavia lungamente restìi a farsi seppellire in collina, e per giunta fuori città. La resistenza durò finchèfinché non furono trasferite al Père Lachaise le spoglie di un certo numero di defunti illustri, come ad esempio [[Pietro Abelardo|Abelardo ed Eloisa]]: solo allora l'élite parigina accettò la nuova installazione.
 
== Curiosità ==