|
Il tipico cavo di segnale, fornito a corredo dei vari apparecchi acquistabili presso i rivenditori di alta fedeltà, è composto da una coppia di [[cavo coassiale|cavi coassiali]] in rame contenuti in un’unica guaina plastica, è terminato con appositi [[connettore RCA|spinotti RCA]] contraddistinti dal colore rosso per il canale destro e bianco (o nero) per il canale sinistro, e ha una lunghezza standard di un metro.
ICavi miglioridi cavimigliore tuttaviafattura, sonoaventi vendutiisolamento e schermatura migliore e materiali meno soggetti a usura possono essere acquistati a parte, perovviamente il loro alto prezzo risulterà sensibilmente più alto, si presentano in coppie fisicamente separate, hanno spesso un diametro rilevante, sono terminati con spinotti di qualità superiore e sono disponibili in più lunghezze.
Il cavo di segnale serve a trasportare il segnale musicale stereodi un singoli canale, dalla sorgente (cioè il lettore CD, o il giradischi, ecc.) all’[[amplificatore stereo integrato]] (oppure, nel caso di impianti più complessi, al [[preamplificatore]] e da questo al [[finale di potenza]]).
Poiché il livello in tensione del segnale trasportato può essere molto debolebasso (generalmente compreso tra i 2 e i 3 volt, ma per i [[fonorivelatore|fonorivelatori]] MC installati sui giradischi, anche di poche decine di microvolt), è necessario preservarne l’integrità evitando che qualsiasi interferenza esterna possa degradarlo o indurvi del [[rumore (elettronica)|rumore]].
Per questo motivo, come detto, la tipologia costruttiva generalmente adottata per i cavi di segnale è quella coassiale (cioè la [[massa (elettronica)|massa]], o polo negativo, ovvero il riferimento elettrico del segale, è costituitacostituito da una calza fatta di filamenti conduttivi, ed è posta (come fosse un tubo) a protezione del polo caldo, o positivo, che passa al suo interno). Un’altraUna validaseconda tipologia (anzi la migliore) è il "cavo bilanciato", cheuna peròsoluzione atecnica causapiu dellacomplessa per il trasporto di un segnale, ma col vantaggio di essere esente da disturbi esterni anche su lunghi percorsi (decine di metri), la suamaggiore complessità richiede un diverso tipo di spinotto (chiamato [[connettore XLR|XLR]]) la cui presa è montata solo su apparecchiature di classe elevata oe professionali.
Non pochi costruttori hanno cercato di incrementare le prestazioni dei loro cavi optando per soluzioni costruttive differenti e innovative. Per esempio sono famosi i cavi intrecciati di Kimber Cable, o gli avvolgimenti contrapposti adottati da XLO.
|