Bottega Teatrale di Firenze: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m piccole correzioni ortografiche e ripetizioni
Riga 8:
La Bottega Teatrale fu diretta da Gassman dal giugno [[1980]] al [[1992]]<ref>Ma l'ultimo periodo, per una grave depressione, Gassman lasciò la Bottega alla direzione di Vittorio Esposito.</ref>, che fu un protagonista del mondo culturale fiorentino, e che richiamò a [[Firenze]] moltissimi dei nomi più noti del teatro e del cinema italiano e mondiale, impegnati negli anni come insegnanti dei vari corsi in cui era suddivisa la scuola: [[Giorgio Albertazzi]] (per molti anni vicedirettore), [[Orazio Costa]], [[Antonella Daviso]], [[Ettore Scola]], [[Alvaro Piccardi]], [[Paolo Giuranna]], [[Yves Lebreton]], [[Siro Ferrone]], oltre a organizzare svariati seminari di ospiti quali: [[Eduardo De Filippo]], [[Antoine Vitez]], [[Andrzej Wajda]], [[Jerzy Grotowski]], [[Tadeusz Kantor]], [[Anthony Quinn]], [[Jeanne Moreau]], [[Vittorio Mezzogiorno]], [[Guido Davico Bonino]], [[Suso Cecchi D'Amico]], [[Roberto Benigni]], [[Ferruccio Soleri]], [[Adolfo Celi]], [[Giancarlo Sepe]], solo per citarne alcuni.
 
Nel [[1988]], a causa di lavori di ristrutturazione, Lala Bottega dovette abbandonare la sua sede storica di via SanataSanta Maria 25; in seguito, nel [[1993]], venuto a mancare il supporto del Comune di [[Firenze]], la scuola venne spostata provvisoriamente al teatro Fabbrichino di [[Prato]], ma nello stesso anno dovette chiudere per mancanza di sovvenzioni.
 
Senza più finanziamenti comunali, l'allora direttore Vittorio Esposito fece comunque un ulteriore tentativo di far proseguire la scuola, riuscendo ada organizzare un ultimo corso tra la fine del [[1994]] e il maggio [[1996]]. Il corso iniziò a Firenze, in una sala privata in [[Borgo San Frediano]] e si concluse al [[Teatro Pacini]] di [[Pescia]] ([[Pistoia]]).
 
Dal [[2009]] è stata affissa una targa commemorativa davanti alla sede storica di via Santa Maria che ricorda la Bottega Teatrale di Firenze e le rende omaggio.
 
== Allievi==