Utente:Moroboshi/Sandbox5: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 101:
La caduta del comunismo permise all'hobby di diffondersi ulteriormente. Venne pubblicata una rivista polacca di giochi di ruolo, ''[[Magia i Miecz]]'' (''Magia e Spada''), seguita presto da diversi giochi di ruolo polacchi, e successivamente da giochi di altri paesi postcomunisti.
In 1993, [[Peter Adkison]] e [[Richard Garfield]], laureando in matematica all'Università della Pennsylvania, pubblicarono il primo [[
In questo periodo si assistette anche all'avanzare della tecnologia computerizzata che portò il mondo del gioco di ruolo verso nuove frontiere. I [[videogioco di ruolo|videogiochi di ruolo]] erano già diffusi nel mondo del computer, ma generalmente offrivano esperienze di gioco molto lineari, più tattiche che interpretative. Comunque, con la proliferazione di personal computer e la possibilità di giocare giochi online su ''[[Bulletin Board System]]'' (BBS) o altre reti, spesso in realtà gestite da fan e senza collegamenti con gli [[Lista di editori di giochi di ruolo|editori di giochi di ruolo]], preparò la strada ai [[MUD]], [[MMORPG]] ed ai [[PBeM|giochi via e-mail]]. L'uso di materiali coperti da copyright o di nomi coperti da trademark in queste realtà portò era spesso malvisto dai detentori delle relative proprietà intellettuali, e problemi sull'uso di questo materiale si erano già manifestati alla fine degli [[anni 1980|anni ottanta]] con la [[TSR]] e prima con la [[Mayfair Games]], editrice della linea di supplementi ''Role-Aids'' e quindi contro i condivisori di file.
| |||