Vero programmatore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimosso template P e apportate alcune modifiche |
m Sistemazione automatica della disambigua: IDE |
||
Riga 1:
Il termine '''vero programmatore''' (mutuato dall'inglese ''real programmer'') è un termine usato solitamente in modo [[sarcastico]] e [[goliardico]] da alcuni [[programmatore|programmatori]] per descrivere uno [[stereotipo]] programmatore ''vecchia scuola'', tutt'uno con la macchina al punto da ''conoscerla spesso meglio dei suoi stessi progettisti''. Un «vero programmatore» disprezzerebbe gli strumenti di programmazione come tool grafici o [[Integrated development environment|IDE]], o linguaggi diversi da [[assembler]] o [[linguaggio macchina]]. Il vero programmatore, per converso, disprezzerebbe i programmatori normali che hanno bisogno di [[linguaggio di programmazione|linguaggi di programmazione]] facili da comprendere, di strumenti [[software]] facili da usare, di [[documentazione]] e di sistemi di controllo degli errori, di copie di backup, di messaggi di errori e ''warning'' descrittivi e precisi. A differenza del programmatore normale, il vero programmatore amerebbe lavorare di notte e nei fine settimana, meglio se in sessioni di 15-20 ore consecutive.
==Origini==
|