Rob Brown: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 95.232.110.29 (discussione), riportata alla versione precedente di ZéroBot
Riga 17:
== Biografia ==
Brown è nato nel quartiere di [[Harlem]] e cresciuto a [[Brooklyn]], ed ha fatto parte del programma accademico ''Prep for Prep'', che forniva opportunità alle minoranze di [[New York]] di frequentare istituti scolastici privati. Brown frequenta l'[[Amherst College]], dove gioca a [[football]], cosa che gli da l'esperienza necessaria per recitare in uno dei suoi ruoli maggiormente ricordati, quello di [[Ernie David]] nel film del [[2008]] ''[[The Express]]''.<ref>[https://www.amherst.edu/athletics/teams/fall/football/articles/2008/rob_brown_the_express Amherst Football Alum Rob Brown to Co-Star in Important New Film: The Express]</ref>
 
In precedenza Brown era già diventato noto presso il grande pubblico per aver recitato nel [[2000]] accanto a [[Sean Connery]] nel film ''[[Scoprendo Forrester]]'', che rappresentava il suo debutto nella recitazione, ed a cui Brown si era approcciato in seguito ad un annuncio sulla bacheca della scuola e senza mai aver avuto alcuna esperienza precedente. Nel [[2005]]aveva inoltre interpretato il ruolo di Kenyon Stone in ''[[Coach Carter]]'', al fianco di [[Samuel L. Jackson]]