|etichetta = [[Universal Records|Universal]], [[Island Records|Island]]
|durata = 4 min : 16 s
|genere = Emo pop =
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 2
|precedente = [[Übers Ende Der Welt]]<br/>([[:Categoria:Singoli del 2007|2007]])
|successivo = [[An Deiner Seite (Ich Bin Da)]]<br/>([[:Categoria:Singoli del 2007|2007]])
}}
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = Don't Jump
|tipo album = Singolo
|artista = Tokio Hotel
|giornomese = 8 febbraio
|anno = 2008
|album di provenienza = [[Scream (album Tokio Hotel)|Scream]]
|etichetta = [[Universal Records|Universal]], [[Island Records|Island]]
|durata = 4 min : 16 s
|genere = Pop
|genere2 = Emo
|genere3 = Pop rock
|genere4 = Pop punk
|genere5 = Alternative rock
|registrato =
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 2
|numero dischi di platino =
|numero dischi d'oro =
|precedente = [[By Your Side (Tokyo Hotel)|By Your Side]] ([[:Categoria:Singoli del 2007|2007]])
|successivo = [[Automatic (Tokio Hotel)|Automatic]] ([[:Categoria:Singoli del 2009|2009]]
}}
'''''Spring Nicht''''' è il secondo singolo estratto dal secondo album in [[lingua tedesca]] ''[[Zimmer 483]]'' della band [[Tokio Hotel]] e che ha riscosso un cattivo successo nei paesi dove è stato distribuito. In [[Germania]], ad esempio, ha raggiunto la terza posizione della classifica dei singoli.
La canzone ha una versione in [[Lingua inglese|inglese]] dal titolo ''Don't Jump'', uscita a livello internazionale come quarto singolo estratto di ''[[Scream (Tokio Hotel)|Scream]]'', l'album di debutto internazionale dei [[Tokio Hotel]]. Fu rilasciato l'[[8 febbraio]] [[2008]] in [[Europa]] insieme al video. La première è avvenuta l'[[11 febbraio]] [[2008]] a ''[[TRL]]: Total Request Live'' ed è arrivato alla prima posizione della classifica dei video più votati di [[MTV Italia]]. Il singolo venne rilasciato il [[4 aprile]] [[2008]].
== Musica e testo ==
''Spring Nicht'' significa appunto "non saltare" (Don't jump) ed è una canzone scritta per incoraggiare i giovani a trovare altre soluzioni ai loro problemi invece che tentare il suicidio. Nonostante il trambusto che il video ha generato, il cantante principale Bill Kaulitz, che è co-autore della canzone, ha affermato che non ha mai pensato al suicidio.
== Classifiche ==
|align="left"|EURO 200 Chart
|align="center"|20
|-
!align="center"|Chart (2008) <sup>2</sup>
!align="center"|Posizione<br/>raggiunta
|-
|align="left"|Classifica Singoli Belgio <sup>3</sup>
|align="center"|39
|-
|align="left"|Classifica Singoli Paesi Bassi<ref>{{cite web
| last=
| first=
| title=Tokio Hotel - Don't Jump - austriancharts.at
| url=http://austriancharts.at/showitem.asp?key=312117&cat=s
| accessdate= 2008-10-21 }}</ref>
|align="center"|9
|-
|align="left"|Top 40 olandese<ref>{{cite web
| last=
| first=
| title=Tokio Hotel - Don't Jump - Music Charts
| url=http://acharts.us/song/35015
| accessdate= 2008-10-21 }}</ref>
|align="center"|22
|-
|}
'''Notes'''
*<sup>1</sup>: La prima tabella delle classifiche (2007) si riferisce alla versione tedesca "Spring nicht"
*<sup>2</sup>: La seconda tabella (2008) si riferisce alla versione inglese "Don't Jump"
*<sup>3</sup>: Qui ci si riferisce alla versione tedesca "Spring nicht" entrata in classifica nel 2008.
"Don't Jump" venne rilasciato anche in Argentina come singolo a maggio 2008, ma venne diffusa solo attraverso le radio.
== Video ==
Sul tetto i due Bill si guardano e una terza versione di Bill (identica a quella del ragazzo che vuole suicidarsi) cammina via al sicuro attraversando il corpo del secondo Bill, mentre quella originale cade giù dal tetto mentre il Bill che voleva salvarlo scompare, rendendo poco chiaro se qualcuno si è dato la morte o meno.
La versione inglese del video è identica a quella tedesca, tuttavia, a causa del trambusto creato dal video tedesco, la versione inglese non ha riferimenti alla versione in cui Bill cade dell'edificio.
Questo è l'unico video in cui Bill può essere visto senza il suo usuale trucco (tranne qualche immagine nel video "An deiner Seite".)
|